Cima di Camadra

Informazioni
Data: | 20 agosto 2011 |
Altezza Massima: | 3172.4 m |
Dislivello: | 1200 m |
Lunghezza: | 8 km |
Chilometri sforzo: | 24 kmsf |
Durata: | 7 ore |
Commento
Raggiunto Pian Geirètt in auto (divieto di transito) o in bus, si prosegue in direzione del Pass d'Uffiern. Il sentiero è ben segnalato anche se non sempre segue la strada migliore. Attraversa difatti alcune pietraie che si sarebbero facilmente aggirate. È presente anche un passaggio su roccia, attrezzato con una corda. Arrivati al passo abbiamo avuto la sorpresa di vedere un cane per la protezione delle greggi. Arrivava dalla Val Camadra e si è diretto al Lai d'Uffiern. Subito dopo di lui sono arrivate anche le pecore, che lo seguivano come se fosse il capobranco. Dal passo si prosegue verso N-N-O restando all'incirca sul confine tra Grigioni e Ticino. Si possono seguire dei vecchi segni blu, ormai quasi scomparsi, rafforzati da degli ometti di pietra.Si arriva così in vetta da sud, su pietrisco alternato a rocce mal ferme.
Acqua
C'è un fiume intorno alla quota di 2350 metri. Poi ci sono diversi ruscelli dai 2800 ai 3000 metri di quota causati però dallo scioglimento della neve.
Commenti (0)