Dal Lago di Dentro fino al Lago dello Stabbio e da li fino al sentiero poco prima della Capanna Cadlimo.
Dalla Capanna Cadlimo fino al Lago Ritóm.
Commento
Per questa escursione si può lasciare l'auto sotto la diga del Ritom, dove c'è un posteggio a pagamento (10.- Fr. per l'intera giornata)[Aggiornamento del 21.9.2019: 15.- Fr. per l'intera giornata] di una trentina di posti circa.
La strada è abbastanza bella per essere una strada di montagna, ma per chi non se la sentisse di affrontarla si può sempre ricorrere alla funivia del Ritom che parte da Piotta.
Una volta arrivati alla diga del Lago Ritom si segue la strada sterrata che conduce a Cadagno e da lì all'omonima capanna. Subito dopo la capanna si devia a sinistra e si segue il sentiero che sale al Lago di Dentro e ai Laghetti della Miniera.
Si prosegue scendendo in Val Cadlimo e abbandonando il sentiero intorno alla quota dei 2500 metri in direzione del Lago dello Stabbio. Dal Lago si ritorna poi sul sentiero e si raggiunge la Capanna Cadlimo, un bel edificio con una vista stupenda sulla Val Cadlimo e sulla Val Canaria.
Dalla capanna si prosegue verso Sud fino al Lago Scuro e alla Bassa del Lago Scuro per poi scendere ai Laghetti di Taneda e al Lago Tom. La zona è molto accogliente e ricca di fiori.
Si ridiscende infine al Lago Ritom e si ritorna al punto di partenza.
L'acqua è presente un po' ovunque lungo tutto il percorso.
Commenti (0)