MontagneTicinesi.ch

Scopi



Informazioni

Data: 17 agosto 2011
Altezza Massima: 3190 m
Durata: 7 ore
Dislivello: 1300 m
Lunghezza: 11 km
Chilometri sforzo: 28.3 kmsf

Difficoltà

Scala escursionistica CAS Dal Passo del Lucomagno fino a quota 2488 metri.
Scala escursionistica CAS Da quota 2488 metri fino a quota 2952 metri.
Scala escursionistica CAS Da quota 2952 metri fino in vetta (con alcuni passaggi T4).

Commento

Lasciata l'automobile al Passo del Lucomagno, dove c'è un ampio parcheggio posto dietro all'ospizio, si prosegue a piedi seguendo la strada cantonale. Arrivati a quota 1929 metri si prosegue sopra la galleria antivalanga fino a quota 1971 metri dove è presente un ometto di sasso a segnalare l'inizio del sentiero per lo Scopi. Il sentiero, fino a quota 2488 metri, è veramente ben fatto, con una pendenza costante che permette di fare lunghi tratti senza fermarsi. Una volta arrivati alla suddetta quota però, il sentiero cambia improvvisamente e diventa più ripido ed irregolare. Gli ultimi 100 metri sotto la vetta sono abbastanza delicati, da compiere con passo sicuro per via dei detriti che tendono a franare quasi in ogni momento. Sulla vetta è presente la famosa centrale per il controllo dello spazio aereo che controlla sia il traffico militare che quello civile. Negli ultimi anni è stata finalmente posta una croce sulla sommità, che rende un po' meno brutto l'aspetto della cima. Per quanto riguarda l'acqua, c'è una fontana al passo e poi il fiume a quota 2180 metri circa. Poi più niente.



Lascia il tuo nome/nick *


Lascia il tuo messaggio *

* Campi obbligatori

Commenti (0)

Torna indietro

Cresta

  • Cresta
  • Cresta
  • Cresta
  • Scopi
  • Vetta dello Scopi
  • Vetta dello Scopi
  • Croce in Vetta allo Scopi
  • Vetta dello Scopi
  • Surselva
  • Scopi
  • Val Medel
  • Scopi