Dal Passo del Furka fino a quota 2720 metri, sul sentiero settentrionale.
Da quota 2720 metri fino alla bocchetta a quota 2790 metri.
Dalla bocchetta a quota 2790 metri fino in vetta e ritorno.
Dalla bocchetta a quota 2790 metri fino al Passo del Furka, sul sentiero meridionale.
Comment
Per questa gita si può lasciare l'auto prima del Passo del Furka, sul lato urano, dove c'è un ampio parcheggio peraltro molto utilizzato. Per la salita si può scegliere tra due sentieri. Quello settentrionale è meno marcato e meno visibile dell'altro soprattutto negli ultimi 80 metri prima della bocchetta. Da qui si sale verso la vetta su una traccia di sentiero che si attenua sempre più fino a sparire. Anche i segni bianco-blu-bianco a quota 2900 metri circa spariscono. Non ci sono comunque problemi a trovare una via di salita visto che il versante sud-ovest della cresta non è troppo ripido. Al ritorno si segue la stessa via fino alla bocchetta e da lì poi si può prendere il sentiero meridionale, più comodo dell'altro, che ci riporta al passo.
Automatic translation in english
For this trip you can leave the car before the Furka Pass, on the Uranian side, where there is a large parking lot, however, very used. For the climb you can choose between two paths. The northern one is less marked and less visible than the other, especially in the last 80 meters before the opening. From here you climb up to the summit on a trail that becomes less and less until it disappears. Even the white-blue-white signs at about 2900 meters disappear. However, there are no problems to find a way to climb as the south-west slope of the ridge is not too steep. On the way back, follow the same path up to the nozzle and from there you can take the southern path, which is more convenient than the other, which takes you back to the pass.
Comments (0)