MontagneTicinesi.ch

Lago di Sfii (Sfille)



Informations

Date: 9 septembre 2020
Altitude Maximum: 1930 m
Durée: 5 heures
Dénivelé: 820 m
Longueur: 12 km
Kilomètres Effort: 22.9 kmef
Lacs atteints: Lago di Sfii (Sfille)

Difficultés

Echelles de difficultés du CAS Dal posteggio fino alla fine della strada.
Echelles de difficultés du CAS Dalla fine della strada fino al ponte sotto l'Alpe di Sfii.
Echelles de difficultés du CAS Dal ponte sotto l'Alpe di Sfii fino al Lago di Sfii.

Commentaire

L'obiettivo di oggi è il Lago di Sfii in Valle di Campo, anche conosciuto da molti come Lago di Sfille.
Raggiunta e superata la località di Cimalmotto (dove è presente un cartello di divieto generale di transito) si comincia a camminare lungo la strada asfaltata che scende verso il fondo valle. In zona Pianelli di Sotto finisce la strada e comincia il sentiero che continua a scendere fino a raggiungere il ponte che attraversa la Rovana di Campo. Superato il ponte si comincia a salire sul lato meridionale della valle lungo un sentiero abbastanza largo e fornito di numerosi scalini nei punti più ripidi. Dopo un primo tratto di salita abbastanza marcata, verso la quota dei 1500 metri, la via prosegue più dolcemente fino ad arrivare all'Alpe di Sfii che però non viene raggiunta. Poco prima dell'alpe infatti c'è un bivio dove bisogna prendere il sentiero sulla sinistra che scende al fiume e che lo attraversa su un comodo ponte [aggiornamento del 13.7.2022: al momento il ponte è crollato]. Superato il ponte si ricomincia a salire verso nord-est e dopo aver aggirato una sporgenza della montagna si giunge finalmente al lago.
Questo lago è di un bel colore verde ed è completamente circondato da larici che in autunno tingono tutta la zona di un bel giallo. Per poterlo vedere meglio sono salito fino a Corte del Lago, dove sono ancora presenti due edifici in pietra.
Per il ritorno si segue la stessa via percorsa all'andata.
Per quanto riguarda l'acqua, c'è una fontana lungo la strada appena dopo il paese di Cimalmotto e il ruscello a quota 1380 metri circa. C'è poi ancora eventualmente il fiume sotto l'Alpe di Sfii dove però avvolte pascolano le mucche.

Traduction automatique en français

L'objectif d'aujourd'hui est le lac Sfii dans la Valle di Campo, également connu par beaucoup sous le nom de lac Sfille.
Une fois que vous avez atteint et dépassé le village de Cimalmotto (où il y a un panneau d'interdiction générale de passage), commencez à marcher le long de la route goudronnée qui descend vers le fond de la vallée. Dans la région de Pianelli di Sotto, la route se termine et le chemin commence, qui continue à descendre jusqu'au pont qui traverse la Rovana di Campo. Traversez le pont et commencez à remonter le versant sud de la vallée en suivant un chemin assez large avec de nombreuses marches aux endroits les plus abrupts. Après un premier tronçon de montée assez raide, vers 1500 mètres d'altitude, le chemin se poursuit plus doucement jusqu'à l'Alpe di Sfii, qui n'est cependant pas atteinte. Juste avant l'alpe, il y a une bifurcation où il faut prendre le chemin sur la gauche qui descend vers la rivière et la traverse sur un pont confortable [Mise à jour du 13.7.2022: en ce moment, le pont s'est effondré]. Traversez le pont et recommencez à monter en direction du nord-est. Après avoir contourné une corniche de montagne, vous atteignez enfin le lac.
Ce lac a une belle couleur verte et est complètement entouré de mélèzes qui, en automne, teignent toute la zone d'un beau jaune. Pour mieux le voir, je suis monté à Corte del Lago, où il y a encore deux bâtiments en pierre.
Pour le retour, vous suivez le même chemin que vous avez pris.
Quant à l'eau, il y a une fontaine le long de la route juste après le village de Cimalmotto et le ruisseau à une altitude d'environ 1380 mètres. Il y a peut-être aussi une rivière en aval de l'Alpe di Sfii où paissent les vaches.



Laissez votre nom/nickname *


Laissez votre message *

* Champs obligatoires

Commentaires (2)

Admin
13 juillet 2022 - 11:31
Grazie per la segnalazione. Confermo che il ponte al momento non c'è più. Bisogna prestare attenzione ad attraversare il fiume subito dopo una piovuta oppure in primavera quando la neve si sta sciogliendo.
Mislay
12 juillet 2022 - 08:14
Purtroppo il pontino sotto l'alpe non è più utilizzabile, ma si passa dal fiume. Attenzione ad andare a sinistra perché a destra si vede meglio la marca del sentiero che porta a Cavegna.
Retourner

Valle del Ri di Sfii

  • Valle del Ri di Sfii
  • Sentiero che scende al ponte sulla Rovana di Campo
  • Ponte sulla Rovana di Campo
  • Cappella a quota 1515 metri circa
  • Alpe di Sfii
  • Valle del Ri di Sfii
  • Ponte sul Ri di Sfii
  • Valle del Ri di Sfii
  • Alpe di Sfii
  • Lago di Sfii
  • Lago di Sfii
  • Corte del Lago
  • Lago di Sfii
  • Valle del Ri di Sfii
  • Sentiero che scende dall'Alpe di Sfii
  • Sentiero che scende dall'Alpe di Sfii