MontagneTicinesi.ch

Sasso Lanzone e Cima di Garina



Information

Date: 22 July 2022
Maximum height: 2826 m
Duration: 7 hours
Positive difference in height: 980 m
Negative difference in height: 1270 m
Length: 10.5 km
Kilometers effort: 24.5 kmef
Huts reached: Capanna Bovarina
Lakes reached: Lago Retico

Difficulties

SAC-CAS hiking scale Da Pian Geirett fino al Pass d'Uffiern (con alcuni passaggi T4 dove ci sono le catene).
SAC-CAS hiking scale Dal Pass d'Uffiern fino a quota 2750 metri.
SAC-CAS hiking scale Da quota 2750 metri fino alla cima del Sasso Lanzone ed in seguito fino alla Cima di Garina.
SAC-CAS hiking scale La discesa dalla Cima di Garina fino al sentiero a quota 2600 metri circa.
SAC-CAS hiking scale Da quota 2600 metri fino al Lago Retico ed infine fino al posteggio a Predasca.

Comment

Era da parecchio che desideravo percorrere il sentiero degli stambecchi, sopra Campo Blenio, e oggi se n'è presentata l'occasione.
Per prima cosa saliamo fino al posteggio all'Alpe di Predasca dove lasciamo un'automobile. Scendiamo quindi con l'altra fino a Ghirone dove saliamo sull'autobus che ci porterà fino a Pian Geirett.
Incominciamo quindi a camminare seguendo il sentiero che sale al Pass d'Uffiern. Qualche anno fa il tracciato è stato spostato più a nord ma su alcune carte nazionali il cambiamento non è ancora visibile. Ora il percorso passa dal punto quotato 2465 metri dove sono presenti alcuni tratti tra le rocce in cui sono state posate delle catene per tenersi. Niente di troppo difficile comunque.
Arrivati al passo cominciamo a salire verso il Sasso Lanzone seguendo i segni bianchi e blu. Verso quota 2750 metri il tracciato diventa più roccioso e si prosegue lungo la cresta restando qualche metro sul versante destro. Quando ormai mancano solo 100 metri per arrivare sulla cima quotata 2826 metri abbiamo una sorpresa. Il sentiero scende subito sulla sinistra invece di proseguire come indicato sulla cartina. Per un qualche oscuro motivo sulle vecchie carte il percorso era indicato correttamente mentre sulle nuove è stato spostato in modo errato. Noi proviamo comunque a proseguire verso la cima ma dopo circa 70 metri dobbiamo fermarci perché poi la cresta diventa affilata e troppo impegnativa.
Tornati indietro di nuovo sul sentiero, cominciamo quindi a scendere verso il Lago Retico. Visto la vicinanza con la Cima di Garina, la tentazione è troppo forte e decidiamo di raggiungerla. Verso quota 2690 metri abbandoniamo quindi il sentiero e proseguiamo nella sua direzione. Raggiunto il versante sud, mancano solo una trentina di metri ed infine siamo in cima.
Per la discesa seguiamo tutta la cresta sud fino a tornare sul sentiero precedentemente abbandonato. Lo seguiamo fino al Lago Retico e proseguiamo verso la Capanna Bovarina. Il tratto che scende dal lago è uno dei più rovinati di tutto il Ticino e in molti punti è stato scavato dall'acqua fino a formare dei canali. Spesso si fa meno fatica a camminare nell'erba che a seguire il sentiero. Raggiunto il fiume, il tracciato migliora e seguendolo arriviamo alla Capanna Bovarina dove ci fermiamo un attimo a bere qualcosa. Ridiscendiamo infine a Predasca dove si conclude la nostra gita.
In caso di mancanza d'acqua, c'è un fiume che scende al Lago Retico da est ed in seguito una fontana alla Capanna Bovarina.

Automatic translation in english

I had long wanted to walk the Ibex Trail above Campo Blenio and today the opportunity presented itself.
First we drive up to the parking area at Alpe di Predasca where we leave one car. We then descend with the other to Ghirone where we board the bus that will take us to Pian Geirett.
We then start walking, following the path up to the Pass d'Uffiern. A few years ago the trail was moved further north, but on some national maps the change is still not visible. Now the route passes the 2465 metre high point where there are some sections between the rocks where chains have been laid to hold on. Nothing too difficult however.
Having reached the pass, we begin to climb towards Sasso Lanzone following the white and blue signs. Towards an altitude of 2750 metres the track becomes more rocky and we continue along the ridge, staying a few metres on the right-hand side. When there are now only 100 metres left to reach the summit at an altitude of 2826 metres, we have a surprise. The path immediately descends to the left instead of continuing as indicated on the map. For some obscure reason on the old maps the path was indicated correctly while on the new ones it has been shifted incorrectly. We still try to continue towards the summit but after about 70 metres we have to stop because then the ridge becomes sharp and too challenging.
Back on the path again, we then start to descend towards the Lago Retico. Given its proximity to the Cima di Garina, the temptation is too strong and we decide to reach it. At around 2690 metres, we then leave the path and continue in its direction. Having reached the southern slope, there are only about thirty metres to go and we are finally at the summit.
For the descent, we follow the entire south ridge until we return to the path previously abandoned. We follow it as far as the Lago Retico and continue towards the Capanna Bovarina. The stretch down from the lake is one of the most ruined in all of Ticino and in many places has been carved out by water to form channels. It is often easier to walk through the grass than to follow the path. Once we reach the river, the path improves and following it we arrive at the Capanna Bovarina where we stop for a moment to have a drink. We finally descend to Predasca where our excursion ends.
In the event of a water shortage, there is a river that descends to the Rhaetian Lake from the east and then a fountain at the Capanna Bovarina.



Leave your name/nickname *


Leave your message *

* Required fields

Comments (0)

Go back

Sentiero che sale al Pass d Uffiern

  • Sentiero che sale al Pass d Uffiern
  • Sentiero che sale al Pass d Uffiern
  • Sentiero verso il Pass d Uffiern
  • Sentiero verso il Pass d Uffiern (con tracciato)
  • Sentiero degli stambecchi
  • Sentiero degli stambecchi (con tracciato)
  • Sentiero degli stambecchi
  • Sentiero degli stambecchi
  • Sentiero degli stambecchi
  • Sentiero degli stambecchi (con tracciato)
  • Sentiero degli stambecchi
  • Sentiero degli stambecchi
  • Salendo verso la Cima di Garina
  • Salendo verso la Cima di Garina
  • Salendo verso la Cima di Garina (con tracciato)
  • Cima di Garina
  • Via di discesa dalla Cima di Garina
  • Cima di Garina
  • Sentiero che scende al Lago Retico
  • Sentiero che scende alla Capanna Bovarina
  • Sentiero verso la Capanna Bovarina
  • Capanna Bovarina