MontagneTicinesi.ch

Laghi e Pizzo della Cavegna



Information

Date: 12 July 2022
Maximum height: 2281 m
Duration: 7 hours and 30 minutes
Difference in height: 1260 m
Length: 13 km
Kilometers effort: 29.8 kmef
Huts reached: Capanna Alpe d’Arena
Lakes reached: Lago della Cavegna Inferiore
Lago della Cavegna Superiore

Difficulties

SAC-CAS hiking scale Dal posteggio a quota 1230 metri fino all'Alpe di Porcaresc (T1 il tratto su strada).
SAC-CAS hiking scale Dall'Alpe di Porcaresc fino al Lago della Cavegna Inferiore (con alcuni passaggi T2+).
SAC-CAS hiking scale Dal Lago della Cavegna Inferiore fino al Lago della Cavegna Superiore.
SAC-CAS hiking scale Dal Lago della Cavegna Superiore fino in cima al Pizzo della Cavegna.
SAC-CAS hiking scale Dalla cima del pizzo fino ai laghi passando da sud (con alcuni passaggi T3+ dove il pendio è più ripido).
SAC-CAS hiking scale Dall'Alpe di Porcaresc fino alla Capanna Alpe d'Arena e poi fino al posteggio.

Comment

I Laghi della Cavegna sono due laghetti situati tra la Valle di Campo e la Valle di Vergeletto. Per raggiungerli ho deciso di partire da quest'ultima e di salire, già che c'ero, anche sul Pizzo della Cavegna.
Per prima cosa raggiungo uno spiazzo, posto 600 metri prima dell'Alpe del Casone, dove lascio l'automobile. Inutile proseguire oltre, visto che al ritorno ho intenzione di passare dalla Capanna Alpe d'Arena. La strada negli ultimi 800 metri è abbastanza dissestata con diversi sassi sulla carreggiata.
Indossati gli scarponi comincio quindi a camminare lungo il fondovalle fino ad arrivare a quota 1445 metri. A quel punto imbocco il sentiero un po' più ripido che sale fino all'Alpe di Porcaresc per poi proseguire fino al Passo della Cavegna. Giunto in quel luogo finalmente posso ammirare alla mia sinistra il Pizzo della Cavegna e, pochi metri sotto di me, il primo dei due laghetti. Mi dirigo verso quest'ultimo e, dopo averlo raggiunto, comincio a salire verso il secondo laghetto situato a quota 2041 metri. Per salire al pizzo proseguo in direzione della cima quotata 2157 metri su cui salgo un attimo per scattare alcune foto ai laghi. Mi incammino poi lungo la cresta che mi porterà, senza troppe difficoltà, alla mia meta finale.
Per il ritorno ho pensato di seguire un altro percorso e di scendere verso la bocchetta a quota 2223 metri. In seguito percorro tutto il versante sud del Pizzo della Cavegna per poi attraversare la cresta e ridiscendere di nuovo ai laghetti. Dopo essere ritornato all'Alpe di Porcaresc imbocco quindi il sentiero che porta alla Capanna Alpe d'Arena e dopo un'ultima discesa ritorno alla macchina.
Per quanto riguarda l'acqua, ho trovato alcune fontane private all'Alpe di Porcaresc e poi una libera alla Capanna Alpe d'Arena. Oltre a ciò ci sono due ruscelli prima del punto quotato 1445 metri e poi ancora alcuni altri tra l'Alpe di Porcaresc e l'Alpe d'Arena.

Automatic translation in english

The Cavegna Lakes are two small lakes located between the Campo Valley and the Vergeletto Valley. To reach them I decided to start from the latter and to climb, while I was at it, Pizzo della Cavegna as well.
First I reached a clearing, 600 metres before Alpe del Casone, where I left my car. It is useless to go any further, since on the way back I plan to pass by the Capanna Alpe d'Arena. The road in the last 800 metres is quite uneven with several stones on the roadway.
I put on my boots and start walking along the valley floor until I reach an altitude of 1445 metres. At that point I take the slightly steeper path that climbs up to Alpe di Porcaresc and then continues to Passo della Cavegna. Having reached that place I can finally admire Pizzo della Cavegna on my left and, a few metres below me, the first of the two small lakes. I head towards the latter and, after reaching it, begin to climb towards the second small lake located at an altitude of 2041 metres. To ascend to the lace, I continue in the direction of the summit at an altitude of 2157 metres, on which I climb for a moment to take some photos of the lakes. I then walk along the ridge that will take me, without too much difficulty, to my final destination.
For the return trip, I plan to follow another route and descend to the vent at an altitude of 2223 metres. I then walked along the entire south side of Pizzo della Cavegna and then crossed the ridge and descended again to the small lakes. After returning to the Alpe di Porcaresc, I then take the path that leads to the Alpe d'Arena hut and after a final descent I return to the car.
As far as water is concerned, I found some private fountains at Alpe di Porcaresc and then a free one at the Capanna Alpe d'Arena. In addition, there are two streams before the 1445 metre mark and then a few more between Alpe di Porcaresc and Alpe d'Arena.



Leave your name/nickname *


Leave your message *

* Required fields

Comments (0)

Go back

Sentiero che sale all'Alpe di Porcaresc

  • Sentiero che sale all'Alpe di Porcaresc
  • Alpe di Porcaresc
  • Salendo verso il Passo della Cavegna
  • Lago della Cavegna Inferiore
  • Pizzo della Cavegna
  • Lago della Cavegna Inferiore
  • Lago della Cavegna Superiore
  • Laghi della Cavegna
  • Pizzo della Cavegna
  • Pizzo della Cavegna
  • Cima del Pizzo della Cavegna
  • Laghi della Cavegna
  • Discesa dal Pizzo della Cavegna
  • Pizzo della Cavegna
  • Discesa dal Pizzo della Cavegna
  • Alpe di Porcaresc
  • Sentiero verso la Capanna Alpe d'Arena
  • Passo della Cavegna
  • Alpe d'Arena
  • Ponte sul fiume Ribo