MontagneTicinesi.ch

Pizzo Predèlp e Uomo del Prüch



Information

Date: 4 September 2022
Maximum height: 2585 m
Duration: 6 hours
Difference in height: 1100 m
Length: 9.5 km
Kilometers effort: 24.1 kmef

Difficulties

SAC-CAS hiking scale Da Predèlp fino al Passo Predèlp (con alcuni tratti T2+).
SAC-CAS hiking scale Dal passo fino al Pizzo Predèlp.
SAC-CAS hiking scale Dal Passo Predèlp fino all'Uomo del Prüch (con qualche passaggio T3+).
SAC-CAS hiking scale Dall'Uomo del Prüch fino all'Alpe Sasso Jei (con alcuni passaggi T3).

Comment

Visto che le previsioni meteo per il pomeriggio preannunciano tempo variabile, oggi decido di fare una gita non troppo lunga. Scelgo quindi di salire al Pizzo Predèlp, una montagna posta sul confine tra la Valle Leventina e la Valle di Blenio, a poca distanza dal paese di Carì.
Per prima cosa raggiungo la località di Predèlp dove comincio a camminare lungo il sentiero che sale verso nord. Senza grandi difficoltà raggiungo il passo a quota 2449 metri e comincio a seguire la cresta che sale verso destra e porta alla mia destinazione. Quest'ultimo tratto è in parte una pietraia, soprattutto nella parte centrale, ma le difficoltà non sono mai eccessive. Arrivato in cima al Pizzo Predèlp, mi fermo un attimo a mangiare qualcosa vicino all'enorme ometto di sasso alto circa 2 metri e mezzo.
Ricomincio quindi a scendere e una volta tornato al passo, visto che è ancora presto e non ho voglia di tornare subito a casa, decido di salire dall'altra parte fino alla cima senza nome alta 2585 metri. Questa cresta è meno ripida della precedente ma presenta comunque alcuni tratti di pietraia mai troppo difficili. Arrivato sulla vetta, indicata da un piccolo ometto di sasso, proseguo in direzione sud per raggiungere l'Uomo del Prüch. Poco a nord di questa cima c'è un salto roccioso da superare che sulla carta nazionale sembra molto più brutto di quanto lo è veramente. Io decido di scenderlo subito e di attraversare poi il pendio erboso fino alla vetta. In realtà, come ho visto poi in seguito, avrei potuto superarlo anche più ad ovest ed arrivare alla cima direttamente da nord. A dire il vero, l'Uomo del Prüch è una "cima" solo se lo si guarda dal basso. Da sopra sembra appena una collinetta che si innalza solo di pochi metri.
A questo punto, visto che non vale più la pena di tornare al Passo Predèlp, decido di scendere direttamente verso la zona di Sasso Marcio e di proseguire fino all'Alpe Sasso Jei. Seguo quindi la traccia che passa dal punto quotato 2050 metri e che attraversa una larga cengia che mi riporta sul sentiero ufficiale. Ridiscendendolo torno quindi al punto di partenza.
Riguardo all'acqua, c'è una fontana a Predèlp e una a Tic Cattaneo. Ci sono poi alcuni ruscelli lungo la cengia vicino al punto quotato 2050 metri.

Automatic translation in english

Since the weather forecast for the afternoon foretells variable weather, I decide to take a not-too-long hike today. I therefore choose to climb Pizzo Predèlp, a mountain on the border between the Leventina Valley and the Blenio Valley, not far from the village of Carì.
I first reach the village of Predèlp where I start walking along the path that climbs northwards. Without great difficulty I reach the pass at an altitude of 2449 metres and begin to follow the ridge that climbs to the right and leads to my destination. This last stretch is partly stony, especially in the central part, but the difficulties are never excessive. Having reached the summit of Pizzo Predèlp, I stop for a moment to have something to eat near the enormous little stone cairn about 2.5 metres high.
I then start to descend again and once back at the pass, seeing that it is still early and I don't feel like going home right away, I decide to climb the other side up to the nameless peak, 2585 metres high. This ridge is less steep than the previous one but still has some sections of scree that are never too difficult. Having reached the summit, indicated by a small stone cairn, I continue in a southerly direction to reach the Man of Prüch. Just north of this summit there is a rocky drop to climb, which on the national map looks much uglier than it really is. I decide to descend it immediately and then cross the grassy slope to the summit. Actually, as I later saw, I could have crossed it even further west and reached the summit directly from the north. To tell the truth, the Man of Prüch is only a 'summit' if you look at it from below. From above it just looks like a small hill that only rises a few metres.
At this point, as it is no longer worth going back to the Predèlp pass, I decide to descend directly to the Sasso Marcio area and continue on to Alpe Sasso Jei. I then follow the track that passes the 2050 metre mark and crosses a wide ledge that takes me back to the official path. I then descend it and return to the starting point.
As for water, there is a fountain at Predèlp and one at Tic Cattaneo. There are also a few streams along the ledge near the point at 2050 metres.



Leave your name/nickname *


Leave your message *

* Required fields

Comments (0)

Go back

Sentiero che sale a Tic Cattaneo

  • Sentiero che sale a Tic Cattaneo
  • Sentiero che sale al Passo Predèlp
  • Sentiero che sale al Passo Predèlp
  • Passo Predèlp
  • Pizzo Predèlp
  • Via di salita al Pizzo Predèlp
  • Via di salita al Pizzo Predèlp
  • Pizzo Predèlp
  • Cima del Pizzo Predèlp
  • Cima quotata 2585 metri
  • Pizzo Predèlp
  • Via di salita alla cima quotata 2585 metri
  • Via di salita alla cima quotata 2585 metri
  • Cima quotata 2585 metri
  • Uomo del Prüch
  • In cammino verso l'Uomo del Prüch
  • Uomo del Prüch
  • Uomo del Prüch (visto da sotto)
  • Via di discesa verso l'Alpe Sasso Jei
  • Cengia a quota 2050 metri